Che colore ha un profumo?

e94974ebcfb105fef658c370e3515429


Fermatevi per un secondo. Respirate. A fondo.. cogliete le sfumature..

Ogni dettaglio della vostra casa rispecchia voi, le vostre abitudini, passioni e tormenti.

Quella boccetta di profumo alla vaniglia lasciata aperta in bagno, perché addosso è troppo forte ma mischiato al borotalco, quello alla menta, di quando eravate piccole..non so.. sa di pulito.

Il cotone grezzo, antico e prezioso , il pizzo un po’ ingiallito, quasi color champagne, il profumo della lavanda di una saponetta mai usata.. il dolce odore dell’ambra, in una bustina, che è tornata con te da quel viaggio in Marocco.. ed è subito follia! Il mercato a Marrakech.. zafferano, curcuma, viola, cremisi, dolce, dolcissimo..

Un profumo, un colore, la sensazione di un tocco, una stoffa: i sensi si completano e ci avvolgono.

Questo è quello che succede a me quando immagino, lavoro e progetto.

Il Moodboard non è altro che un collage dei vostri sensi, ispirazioni e ricordi unite per creare il perfetto equilibrio tra un mobile, un accessorio o un ambiente e voi che siete il centro di ogni progetto.

Passerò queste ferie estive a raccogliere e cercare in giro gli elementi che secondo me possono far parte della nostra tavolozza. Lo scopo è quello di creare delle palette che non si basino solo sui colori ma che riescano a suscitare ed esprimere uno stato d’animo, una vibrazione.

Con l’arrivo dell’autunno l’atelier indosserà delle nuove vesti. Oltre al recupero e decoro di mobili, verranno offerti servizi di consulenza a chi vorrà rinnovare degli ambienti dal semplice consiglio per la scelta colori, con la creazione appunto di un Moodboard personalizzato, a progetti più mirati e complessi, come la scelta di materiali, tessuti, complementi d’arredo.

Sarà una bella estate❤ baci baci e vi tengo aggiornati, Simona.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: