Corso sulle patine del legno

Il concetto di patina ha sempre esercitato su di me una magica influenza. Si intende per patina la manifestazione del tempo sull’oggetto, scuriture incrostazioni o piccoli cedimenti strutturali, un velo romantico che si poggia sull’opera, testimone dei secoli.

Il rispetto della patina è un pilastro su cui si fondano i moderni concetto di restauro. Se avete tempo consiglio di spulciare l’opera di Cesare Brandi, maggior sostenitore di questo concetto, oltre che esperto uomo d’arte.

Oggi la patina, nel settore dell’arredamento e della decorazione d’interni vive un vero momento di gloria, forse perché, ed è  un mio pensiero, in una società con ritmi veloci e tempi impossibili, l’avvicinamento alla natura ci fa stare bene.

Per chiunque sia interessato aggiungerò  dei link da consultare sul tema della patina nel restauro e nell’arte, dell’arredamento e le mode che la riguardano nella sezione Articoli

 

 

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: