Io e la Vintage Paint

20180425_101858Nasce nell’aprile 2018 la collaborazione con la Vintage Paint, azienda Danese che produce oltre alle pitture opache per mobili, una serie infinita di prodotti dedicati agli appassionati del brocante e dello Shabby.

Inizialmente l’idea di poter usare dei prodotti preconfezionati, non mi rendeva davvero entusiasta, appunto perché in atelier creo io le mie pitture, con materiali naturali e sperimentando, sbagliando e provando.. Ma un giorno ho deciso di provare a realizzare una sedia, per casa MIA.. era il giorno prima di Pasqua e il giorno dopo tutta la mia famiglia sarebbe venuta a pranzo..

Erano le sei di sera, menù scritti a mano fatti, sugo fatto..addirittura tavola semipreparata..adoro i pranzi in famiglia e la mia casa diventa un circo!! Fiori, pizzi, tovagliette e runner che appaiono e scompaiono..sono una trasformista in fondo!! Tutte le sedie in casa nostra sono diverse e ognuna è  decorata con colori diversi.. sono pezzi che ho accumulato nel tempo e che ci hanno seguito nei vari traslochi.. Si, sono anche una grande accumulatrice seriale!!

Alle sei di sera, finito il trambusto dei preparativi quindi, mi ritrovo con questa sedia round, non di valore, di modernariato, color noce.. ci sdiceva troppo con tutto il mio “progetto del pranzo di Pasqua”😅..Ma i materiali e le pitture che solitamente uso hanno bisogno di una preparazione del supporto lunga, un fondo, tempi di asciugatura naturali.. allora ricordo che avevo comprato in un negozio vicino un barattolino di Vintage Paint old Grey.. io ci provo.. Non si dica in giro che parlo senza sapere di cosa.

Ora, io l’ho ribattezzata “la vernice del Diavolo”,e chi mi conosce di persona sa che davvero io la chiamo così.. perché lo è!

Una sgrassata con acqua e aceto, e la sedia è  pronta per essere pitturata. Tra me e me penso “Ma tu mi vuoi dire che sono 15 anni che mi ammazzo a carteggiare e questa attacca?boh.. fammi il piacere!”.. inizio con la prima mano.. potere di copertura altissimo e stesura eccezionale.. vabbè vediamo in quanto asciuga e che succede.. dopo un paio di ore, seconda mano al volo, senza carteggiare.. era un po’  umidina ancora ma aveva tirato.. niente.. sembrava tutto perfetto🤔..

Dopo cena, la guardo..era grigia, uniforme, satinata e mi guardava prendendomi in giro.. “hai visto, donna dalle dita consumate?”..rideva di me.

Ma Figurati! Vedrai che quando dai la cera si stacca.. pensavo tra me.

Il mio problema era in primis il terrore dell’aggrappaggio, e oltre questo avevo paura della durata nel tempo..insomma uno shabby controllato è  un discorso, ma un Chippy non voluto effetto vernice scrostata per terra sulle scarpe di tuo suocera.. fa molto “cacchio, cambia lavoro cocca!”.

Per non sapere ne leggere e ne scrivere decido di verniciare anche la seduta.. lo fanno vedere nei tutorial, ora ci provo.. era un vellutone verde marcio, anche bello sinceramente, ma un piccolo sacrificio per la scienza doveva esser fatto.. tre mani e via..

Si erano fatte 10 di sera e Filippo mi guarda ma non dice niente.. poverino, pure il giorno prima di Pasqua a lavoro..una girata al sugo e una mano di pittura.. le mie giornate!

Inizio con una mano di cera neutra per chiudere un po’  il poro e poter maneggiare meglio la cera nera che avrei usato dopo per invecchiare.. la seduta purtroppo era ancora umida ma no problem, l’avrei fatta il mattino presto..e poi mi ci sarei seduta io😂..

Io vi giuro che per una persona che fa il mio lavoro, abituata a sudate sette camice, realizzare una texture così d’effetto in un paio di ore era cosa assurda.

La cera nera, una volta ritara rendeva perfettamente la matericita’ che volevo conferire al pezzo. A quel punto non rimaneva che testare la resistenza..vado a dormire e ci penso domattina..

Quando il mattino ho provato a scrostare la pittura, non faceva una piega e li ho capito che il prodotto era davvero la vernice del Diavolo. Ho fatto poi altre prove e il risultato è stato sempre lo stesso, confortante e rassicurante.

Questo è il motivo per il quale ho deciso di diventare un rivenditore autorizzato della Vintage Paint, continuando comunque la mia produzione con materiali autoprodotti: in un laboratorio fornito, puoi produrre da sola la tua pittura con pigmenti e quant’altro, ma una persona che nella vita fa tutt’altro difficilmente avrà il tempo è l’attitudine ai materiali e un prodotto come la Vintage Paint da la possibilità anche ai principianti o agli amanti del diy di divertirsi e lavorare in modo sicuro, pulito e comodamente in casa, senza polveroni, puzze e bilancini o bagnomaria.

Questa è la mia storia o meglio, della mia sedia. Quindi, benvenuta Vintage Paint!!!Vintage-paint-NUOVO-logo-rivenditore-con-contorno

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: