Stamattina sono andata da una mia cliente a prendere un tavolo da decorare.. e chi se lo aspettava uno splendore di quelli?? Il piano quadrato formato da tasselli di essenze diverse e con le vene incrociate tra loro, piede doppio con due archi in legno massello.. insomma, magnifico ma vecchio ragazzi!! Secondo i racconti di famiglia dovrebbe avere circa 200 anni..E già l’ansia sale..❤

Mettere le mani su un pezzo datato mi crea sempre quel minimo di preoccupazione.. direi che però non voglio modificare questo atteggiamento..mi protegge e protegge la mia figura professionale. Sono laureata in restauro dei beni culturali e come spesso accade, tutto ho imparato tranne che restaurare.. però una cosa di certo mi è chiarissima: quello che non si può fare!!E per me è un buon punto di partenza, imprescindibile direi se non vuoi fare danni..

Quindi, visto il volere della cliente, cioè lasciare il piano in legno, grazie a Dio, e dipingere solo la parte sottostante in avorio chiaro, ho subito chiamato il mio restauratore.. perché si, ad ognuno il suo lavoro..

Ho imparato a chiedere aiuto alle persone di cui mi fido. Non si può saper far tutto nella vita, e anzi già riuscire in una cosa è davvero dura, quindi il restauratore restaura, il falegname fa il falegname, e poi ci sono io che ho smesso con i vorrei ma non posso e mi occupo solo di quello che mi fa sentire sicura.. ci vogliono anni e anni per imparare a lavorare con il legno, per apprendere i trucchi di bottega e per acquisire quella maestria che solo alcuni hanno..

Mi piace lavorare in gruppo, collaborare con gli altri artigiani, rispettando il lavoro di tutti, sperando sempre che anche il mio venga rispettato.. così lavoriamo tutti e lavoriamo ognuno al meglio..😄

Detto questo, il bellissimo tavolo è  questo qui❤❤❤20180417_140304

Vi tengo aggiornati per gli sviluppi!!!!😊

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: